Pages in topic:   < [1 2 3] >
Off topic: Quali schifezze mangiavate, da piccoli?
Thread poster: Gianni Pastore
Liliana Roman-Hamilton
Liliana Roman-Hamilton  Identity Verified
Local time: 00:48
English to Italian
Eccone altre Sep 12, 2008

Oddioddddio, che coccolone... zitti, zitti che ho avuto un'altra epifania (non quella della Befana).

Gli Hurra' Saiwa: la pubblicita' era troppo carina: "Mai provato Hurra'".

E poi: le fanno ancora in Italia le bustine per fare l'acqua minerale in casa? Come si chiamava...uhm... Idrolitina, Cristallina? Idriz?

A chi piacevano le caramelle Rossana? Una delle pubblicita' era: "Le rosse Rossana rosseggiando qua e la' ingolosiscono i golosi con la loro rossa g
... See more
Oddioddddio, che coccolone... zitti, zitti che ho avuto un'altra epifania (non quella della Befana).

Gli Hurra' Saiwa: la pubblicita' era troppo carina: "Mai provato Hurra'".

E poi: le fanno ancora in Italia le bustine per fare l'acqua minerale in casa? Come si chiamava...uhm... Idrolitina, Cristallina? Idriz?

A chi piacevano le caramelle Rossana? Una delle pubblicita' era: "Le rosse Rossana rosseggiando qua e la' ingolosiscono i golosi con la loro rossa golosita' ". Troppo carina! A me facevano un po' schifo, ma mio nonno le mangiava a pacchi e me ne dava sempre a manciate ughhh. Non ricordo piu' che fine facevano (ammollate a qualcun altro, gettate via, sotterrate, boh).

I formaggini Mio e Susanna (Susanna tutta panna, pitu pitu' paah) spalmati sul pane, per merendina pomeridiana.

Lo Spunti' (ugh orroreeee) al tonno o alla carne. Assaggiato una volta, 'na schifezza.

La carne Simmenthal e Montana... lassam perder....

I Bucaneve Doria, i Granturchese, i Krumiri Bistefani, i biscotti Plasmon (non sono schifezze, giusto per far rimembrare ).

Il cioccolato bianco Galak.

Le caramelle morbidose della Elah.
Collapse


 
texjax DDS PhD
texjax DDS PhD  Identity Verified
Local time: 03:48
Member (2006)
English to Italian
+ ...
L'epifania! Sep 12, 2008

Liliana Roman-Hamilton wrote:

Le caramelle morbidose della Elah.



Non so se fossero della Elah, forse sì..le caramelle di Paperino colorate: azzurro, giallo e..rosa (?).
Che bbuone!
Ma esistono ancora?

Eh...ma prima o poi rientro in Italia e allora..pancia mia fatti capanna. Prima mi ripasso tutti i nostri forum alimentari, non sia mai che dimentichi qualcosa, mi preparo una bella lista della spesa (Plasmon in cima alla lista, ovvio) e poi mi lancio di shopping al supermercato!!!

Ragazzi mi sto sentendo male a leggere 'sto forum...sono a dieta, è una torturaaa!!!

[Edited at 2008-09-12 19:37]


 
Liliana Roman-Hamilton
Liliana Roman-Hamilton  Identity Verified
Local time: 00:48
English to Italian
Salami.com Sep 12, 2008

texjax DDS PhD wrote:


Eh...ma prima o poi rientro in Italia e allora..pancia mia fatti capanna. Prima mi ripasso tutti i nostri forum alimentari, non sia mai che dimentichi qualcosa, mi preparo una bella lista della spesa (Plasmon in cima alla lista, ovvio) e poi mi lancio di shopping al supermercato!!!


Una chicca. Per chi risiede in America ed e' preso da un'insana voglia di qualcosa di buono (come diceva ad Ambrogio la signora dei Rocher), c'e' un sito chiamato www.salami.com (non ridete) che vende vari prodotti italiani da ordinare online. In particolare, qui: http://www.salami.com/ordereze/Products/Products.aspx?CatID=60&Page=2 si trovano i Plasmon. E' l'unico posto dove ho potuto trovare i Plasmon negli States e spedirli alla Bruna che l'anno scorso era in difficile momento di astinenza da Plasmon e che mangiandoli, rinacque e risboccio' come un ranuncolo tra la neve!

hahaha


 
Gianni Pastore
Gianni Pastore  Identity Verified
Italy
Local time: 09:48
Member (2007)
English to Italian
TOPIC STARTER
Le Rossana e i formaggini! Sep 13, 2008

Liliana Roman-Hamilton wrote:

A chi piacevano le caramelle Rossana? Una delle pubblicita' era: "Le rosse Rossana rosseggiando qua e la' ingolosiscono i golosi con la loro rossa golosita' ". Troppo carina! A me facevano un po' schifo, ma mio nonno le mangiava a pacchi e me ne dava sempre a manciate ughhh. Non ricordo piu' che fine facevano (ammollate a qualcun altro, gettate via, sotterrate, boh).

I formaggini Mio e Susanna (Susanna tutta panna, pitu pitu' paah) spalmati sul pane, per merendina pomeridiana.



Aaaaah, le rossana facevano skypho!))
Ed erano i formaggini Mio quelli dove c'erano delle specie di figurine gommose che si potevano attaccare sulle piastrelle della cucina o sul frigorifero?


 
Gianni Pastore
Gianni Pastore  Identity Verified
Italy
Local time: 09:48
Member (2007)
English to Italian
TOPIC STARTER
DI arcobaleni... Sep 13, 2008

Maurizio Spagnuolo wrote:

Quello a fasce verde, amaranto etc.

Era davvero terribile, il rosso amaranto doveva essere sicuramente tossico...



[Edited at 2008-09-11 21:54]


...credo di averne mangiati a centinaia. Insieme al Lemonissimo e quello al gusto di cola, di un colore pressoché indefinibile pure lui
G


 
Gianni Pastore
Gianni Pastore  Identity Verified
Italy
Local time: 09:48
Member (2007)
English to Italian
TOPIC STARTER
Ma no... Sep 13, 2008

texjax DDS PhD wrote:

Ragazzi mi sto sentendo male a leggere 'sto forum...sono a dieta, è una torturaaa!!!

[Edited at 2008-09-12 19:37]


... volevo solo vedere che livello di tossicità siamo riusciti a superare indenni (?) ))
G


 
Lorenzo Lilli
Lorenzo Lilli  Identity Verified
Local time: 09:48
German to Italian
+ ...
Ciaocrem 2 Sep 13, 2008

Liliana parla degli anni 70 ma io ho visto gli orrori degli anni 80 http://www.torinointernational.com/spot80/spot/star-ciaocrem-2-1984.html
Gianni i tuoi thread sono sempre più geniali


 
Maria Rosa Fontana
Maria Rosa Fontana  Identity Verified
Italy
Local time: 09:48
Member (2008)
English to Italian
+ ...
Formaggini e figurine Sep 13, 2008

Gianni Pastore wrote:

Ed erano i formaggini Mio quelli dove c'erano delle specie di figurine gommose che si potevano attaccare sulle piastrelle della cucina o sul frigorifero?



Proprio quelli! Con le figurine avevo tappezzato il frigorifero e le piastrelle del bagno. Che nostalgia...


 
Umberto Cassano
Umberto Cassano  Identity Verified
Italy
Local time: 09:48
English to Italian
+ ...
Poca roba, I'm afraid, ma di tanto in tanto...col tempo Sep 13, 2008

Ebbene sì ! Schifezze ridotte quasi a zero a causa del rigido controllo dei miei genitori. Spaventati da un'allergia al lattosio diagnosticata in ritardo, angustiati dal mio aspetto mingherlino e minuto, i miei hanno vigilato con cura sulla mia alimentazione.

Ricordo una volta a scuola materna un papà munifico portò una quantità spropositata di uova kinder per festeggiare il compleanno della figlia. Tornai a casa con diverse uova, una sorta di bottino gelosamente custodito nell
... See more
Ebbene sì ! Schifezze ridotte quasi a zero a causa del rigido controllo dei miei genitori. Spaventati da un'allergia al lattosio diagnosticata in ritardo, angustiati dal mio aspetto mingherlino e minuto, i miei hanno vigilato con cura sulla mia alimentazione.

Ricordo una volta a scuola materna un papà munifico portò una quantità spropositata di uova kinder per festeggiare il compleanno della figlia. Tornai a casa con diverse uova, una sorta di bottino gelosamente custodito nella tasca del grembiulino, emulo inconsapevole di Totò con gli spaghetti in tasca, le mostrai a pranzo al momento di passare alla frutta...mi guardarono con aria di malcelato disgusto mentre mangiavo quello che era rimasto del cioccolato dolciastro mezzo liquefatto...

Quando ho potuto ho rubacchiato qua e là in casa di amici complici o a scuola (media) riuscivo a barattare le schifezze (patatine "Più Gusto" al sapore di cipolla atomica, Mars o Raider con caramello azzeccoso manco fosse il Vinavil) con panini da muratore o altre simili prelibatezze (trecce ricoperte di zucchero e cornetti o bomboloni straripanti di crema pasticcera) che il compagno figlio del proprietario del miglior bar-pasticceria del paese era solito portare per poi ricevere offerte al rialzo da compagni più danarosi o semplicemente "gluttons".

La vendetta vera e propria è arrivata nell'adolescenza e nella tarda giovinezza. Ma, forse, ho peccato con meno gusto. Una lista provvisoria annovera le seguenti schifezze:

1. Patatine di tutti i tipi e pop-corn.

2. Pacchetti di patatine Walkers (una delizia) a tutti gli aromi durante le vacanze studio in Inghilterra.

3. Bonbon di marshmallow multicolore simili a batuffoli di ovatta colorato per struccarsi elargiti da un lontano cugino tedesco in estate (così apparvero ai miei occhi stupefatti...grandi risate teutoniche del cugino)

3. all'università in Corea del Sud ho mangiato cornetti di mais al sapore di salsa di gamberetti (ma ormai mi avviavo verso i "trenta" e ed ero fuori dal gioco)

Oggi sono molto salutista....in realtà mia moglie vigila e ogni tanto in tasche e taschini scopre scontrini dove appaiono strane voci di spesa...


Oh, les beaux jours !

Umberto
Collapse


 
Mirella Soffio
Mirella Soffio  Identity Verified
Italy
Local time: 09:48
English to Italian
+ ...
Anch'io! Anch'io! Sep 13, 2008

Maria Rosa Fontana wrote:

Gianni Pastore wrote:

Ed erano i formaggini Mio quelli dove c'erano delle specie di figurine gommose che si potevano attaccare sulle piastrelle della cucina o sul frigorifero?



Proprio quelli! Con le figurine avevo tappezzato il frigorifero e le piastrelle del bagno. Che nostalgia...


Idem, e quelle figurine sono rimaste in giro per anni in casa dei miei.
Ma qualcuno si ricorda le confezioni di formaggini singoli, credo Milkana, in vaschette di plastica triangolari?
O quelle mousse vaniglia e fragola che aveva lanciato la Findus? Erano tra i surgelati e bisognava aspettare un pochino che diventassero sufficientemente morbide da poter essere attaccate col cucchiaino... Una bontà che allietava i pomeriggi estivi, in rare e centellinate occasioni, visto che i miei non vedevano di buon occhio le "schifezze".
Mi ricordo anche tutti i gelati Eldorado citati fin qui, e la paghetta della domenica mattina da spendere nel chioschetto accanto al parco comunale.
E ricordo persino le liquirizie (99% gomma arabica e 1% di liquirizia, probabilmente) da una lira l'una (!!!), già anacronistiche ai miei tempi (giuro!) e per questo ancora più dolci nel ricordo.
E le Charms alla frutta, dove le mettiamo?


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
United States
Local time: 01:48
Member (2003)
English to Italian
+ ...
Scusa, fammi capire... Sep 13, 2008

Dana Rinaldi wrote:

Ogni estate quando andavo in Irlanda dalla nonna materna rientravo con la valigia piena di godurie che mi duravano fino a Natale.


Scusa, fammi capire, è vero che tutti i gusti son gusti, ma tu contrabbandavi cibarie dall'Irlanda (paese, diciamo, non proprio noto per l'arte culinaria) in Italia? Mi sembra un po' come se uno tentasse di portare ghiaccio in Groelandia, comprandolo in Madagascar.


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
United States
Local time: 01:48
Member (2003)
English to Italian
+ ...
L'idrolitina la fanno ancora Sep 13, 2008

Liliana Roman-Hamilton wrote:

E poi: le fanno ancora in Italia le bustine per fare l'acqua minerale in casa? Come si chiamava...uhm... Idrolitina, Cristallina? Idriz?


L'idrolitina la fanno ancora. Me ne sono fatto portare un paio di scatole dall'Italia di recente. Il gusto dell'acqua è più o meno come me lo ricordavo, però io mi ricordavo anche che l'acqua doveva venire frizzante (anche se meno dell'acqua minerale), mentre ora sembra che l'idroliina dia solo gusto all'acqua, ma senza sviluppare le bollicine. O mi ricordo male io, o hanno cambiato la ricetta.


 
Dinny
Dinny  Identity Verified
Greece
Local time: 10:48
Italian to Danish
+ ...
Ma se in Italia non hanno mai saputo fare le cose buone! Sep 14, 2008

Ho passato gli anni da adolescente (secolo scorso, 1968 in avanti) in Italia e mi disperavo quasi perchè non c'era niente di buono da sgranocchiare! Soltanto lecca-lecca, caramelle e i cosiddetti "cicles". Sentivo tanto la mancanza della liquorizia salata al gusto di cloruro d'ammonio, della liquirizia dolce che (in DK) si comprava a metri e gli "allsorts" della Bassetts che per fortuna ora si trova anche in Italia.

Quando sono in Danimarca mi faccio sempre una scorta di liquirizi
... See more
Ho passato gli anni da adolescente (secolo scorso, 1968 in avanti) in Italia e mi disperavo quasi perchè non c'era niente di buono da sgranocchiare! Soltanto lecca-lecca, caramelle e i cosiddetti "cicles". Sentivo tanto la mancanza della liquorizia salata al gusto di cloruro d'ammonio, della liquirizia dolce che (in DK) si comprava a metri e gli "allsorts" della Bassetts che per fortuna ora si trova anche in Italia.

Quando sono in Danimarca mi faccio sempre una scorta di liquirizia salata che so da tante testimonianze che gli italiano detestano!
Collapse


 
Leonardo Marcello Pignataro (X)
Leonardo Marcello Pignataro (X)  Identity Verified
Local time: 09:48
English to Italian
+ ...
Maro', che flascbec! Sep 14, 2008

Dinny wrote:
Quando sono in Danimarca mi faccio sempre una scorta di liquirizia salata che so da tante testimonianze che gli italiano detestano!


Non tutti sono perfetti... ma nei miei tre mesi a Goteborg la liquirizia salata era il mio unico sostentamento! Mitiiiiiica!


 
Pages in topic:   < [1 2 3] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Quali schifezze mangiavate, da piccoli?






Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »
Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »